Aggiornamento: dicembre 2021 Il manifesto in 24 punti dei pediatri della Società Italiana di Pediatria (SIP), Società Italiana di Neonatologia (SIN), Associazione Culturale Pediatri (ACP), …
Come è stata valutata l’efficacia dei vaccini negli adolescenti?
Aggiornamento: luglio 2021 Per i vaccini Pfizer e Moderna l’efficacia è stata valutata attraverso l’analisi dei titoli degli anticorpi neutralizzanti anti-SARS-CoV-2 Per Comirnaty (Pfizer) l’efficacia …
Quali sono i possibili effetti indesiderati per i ragazzi?
Aggiornamento: luglio 2021 Le reazioni avverse più frequenti sono lievi e di durata limitata e del tutto simili a quelle riscontrate negli adulti Il profilo …
Perché vaccinare la fascia d’età adolescenziale se è quella meno colpita dalle conseguenze del virus?
Aggiornamento: luglio 2021 Anche se la fascia pediatrica dai 12 anni risulta essere tra quelle meno colpite dal Sars-CoV-2, recenti evidenze scientifiche hanno dimostrato, per …
Perché non limitarsi a vaccinare solo gli adolescenti con patologie croniche?
Aggiornamento: luglio 2021 Anche i bambini senza patologie pregresse sono a rischio di ospedalizzazione a causa del Covid. La recente epidemia di morbillo ha dimostrato …