Vaccinazione Minori (4)
Al momento della vaccinazione la persona minorenne deve essere accompagnata da un genitore/tutore legale.
Il genitore / tutore legale può delegare all’accompagnamento del minore una qualsiasi persona di sua fiducia, purché questa sia maggiorenne e in possesso dell’apposito modulo di delega compilato e firmato.
Il consenso informato lo trova cliccando su questo link.
Il consenso, debitamente compilato e firmato da entrambi i genitori o dal tutore legale, deve essere consegnato agli operatori della sede vaccinale al momento della vaccinazione.
Qualora uno dei due due genitori fosse impossibilitato a firmare il consenso, scarica qui l’Autocertificazione decisione condivisa da entrambi i genitori.
- recandosi a uno sportello Cup del territorio
- in uno dei Comuni che effettuano prenotazioni Cup (Agazzano, Caorso, Gragnano, Gropparello, Pontenure e Villanova)
- in una Farmacia dove si effettuano prenotazioni Cup
- chiamando il Cuptel al numero 800.651.941 (disponibile da lunedì a venerdì dalle 8 alle 18)
- online attraverso il Fascicolo Sanitario Elettronico (Fse), l’App ER Salute e il CupWeb
Per prenotarsi non serve la prescrizione medica ed occorre avere con sé la tessera sanitaria o il codice fiscale e i dati dati anagrafici (nome, cognome, data e comune di nascita).
Al momento della vaccinazione la persona deve presentarsi al punto vaccinale con:
- Tessera sanitaria
- Documento d’identità
- Consenso informato e scheda anamnestica compilati e firmati (vedi sotto)
- Modulo di delega per le persone minorenni compilato e firmato dai genitori o dal tutore
In presenza di sintomi febbrili, non recarsi al punto vaccinale e contattare i numeri di prenotazione per un nuovo appuntamento.
Scarica il consenso informato
MINORI – Consenso informato e scheda anamnestica
I dati personali verranno trattati come indicato qui